top of page

Servizi
Psicoterapia Cognitiva
Con l’orientamento psicoterapeutico cognitivista si indaga e si lavora sul presente, qui ed ora, ovvero su emozioni, pensieri e comportamenti che emergono nella quotidianità della vita di ciascuna persona. Esiste infatti una complessa relazione tra emozioni, pensieri e comportamento e molti dei nostri problemi sono influenzati da ciò che facciamo e ciò che pensiamo nel presente.
Agendo attivamente sui nostri comportamenti e pensieri quotidiani, possiamo liberarci da molti dei disagi che ci affliggono.
E' una psicoterapia focalizzata sulla cooperazione tra paziente e terapeuta; all’interno del percorso terapeutico il paziente è un soggetto attivo, in quanto lavora insieme al terapeuta per capire e sviluppare strategie che possano indirizzare il soggetto verso la risoluzione dei propri problemi.
Obiettivi della terapia:
1) psicoterapeuta e paziente collaborano entrambi attivamente in primo luogo per identificare pensieri, emozioni e comportamenti che entrano in gioco nelle situazioni di malessere e psicopatologiche
2) cooperano per modificare abitudini di pensiero e di comportamento maladattive e disfunzionali e per regolare in maniera più efficace le proprie emozioni.
Aree di Intervento
Alimentazione
DCA - Disturbi del comportamento alimentare quali anoressia, bulimia, disturbo da alimentazione incontrollata, disturbi della nutrizione, etc.)
Malessere psicofisico
– Depressione
– Sentimenti di inadeguatezza
– Disturbo d'ansia, attacchi di panico
– Fobie
– DOC (Disturbo Ossessivo Compulsivo)
– Difficoltà interpersonali e della sfera emotiva
– Difficoltà nella gestione delle emozioni (paura, rabbia, etc.)
– Disturbi psicosomatici
Terapia di coppia
– Gestione dei conflitti
– Terapia mansionale integrata per le disfunzioni sessuali
– Consulenza su problematiche della sfera sessuale

Aree di Intervento
Coppia
bottom of page